Sottoscrivi Rss feed di Sentitovivere Aggiungi Sentitovivere al Social Network Scarica come PDF i primi 10 post di Sentitovivere Versione mobile di Sentitovivere
2008-07-18

Le minuzie e le pigrizie che fanno lo spreco

Ieri un articolo su Repubblica, dedicato ai condizionatori d’aria, riporta: “Il Ministro della Scienza e della Tecnica di Pechino ha ricordato che basterebbe spegnere l’impianto tre minuti prima di uscire da casa invece che nel momento in cui si esce davvero per risparmiare settecentomila tonnellate di CO2 nell’aria l’anno”.
Ennesima conferma delle minuzie che concorrono a fare sperpero delle risorse, nella nostra vita quotidiana. Attenzione, qui non si sta parlando di un risparmio che si avrebbe a fronte di un cambiamento “punitivo” delle abitudini. Piuttosto, della necessità di un “rinsavimento”, che passa dal porre finalmente attenzione a quanto facciamo durante la giornata. Mi spiego con alcuni esempi.
Tra gli sprechi più stupidi c’è il mancato uso delle condizioni ottenute dal ricorso all’energia. A casa mia, per esempio, si tengono accesi i ventilatori anche se non c’è nessuno in stanza a goderne. Ora, il ventilatore non è come il condizionatore. Procura un benefico effetto solo se ci sei davanti, perché la frescura che procura non viene da un abbassamento della temperatura della stanza ma dal movimento dell’aria.
Così pure, bello guardare la tv. Ma che senso ha tenerla accesa se poi si è fuori a spandere il bucato, in un’altra camera a rassettare i letti, in cantina a mettere a posto? Ma non è solo a casa mia: in tutte le case, la tv è ormai come un acquario…è decoro e fa compagnia anche se non si guarda o ascolta. E i giapponesi lo hanno capito, tanto che realizzano video per il televisore che lo trasformano in acquario, con tanto di pesciolini e alghe che si muovono.
Senza voler fare il maestrino, anch’io avevo un’abitudine sprecona: leggevo con la tv accesa in sottofondo. Assolutamente inutile, a volte ero così immerso nella lettura che nemmeno mi accorgevo di tenere il televisore acceso. Avrebbero potuto annunciare una bomba atomica su New York, non lo avrei mai capito. Così ho preso l’abitudine di leggere a tv spenta. Non mi sono accorto della differenza (ma l’Enel e l’aria probabilmente si).
Per qualche dettaglio, leggere qui e qui.

0 commenti:

Posta un commento