Bruno mi contatta sul Messenger e mi chiede: "Sai dov'è via Compagnoni a Battipaglia?" Rispondo: "Ma con Google Maps e Google Earth e Google Vattelappesca tu chiedi a me una via che non ho mai sentito prima?" L’amico si giustifica: "Volevo indicazioni più rustiche, tipo "aropp o spital". Per fare lo spiritoso, faccio notare: “E c’è Google Rustic! Ti dà le indicazioni in dialetto!”
Che poi c'è da capirlo: non è sempre facile passare dalla visione dall'alto a quella rasoterra, da linee asettiche e sgombre al bancarellaro di frutta che ti copre la visuale dell'accesso a quella traversa che se non imboccata ti costringe a circumnavigare 10 quartieri...Ma in tal senso occorrerebbe avere un pony-express per amico, non l'uomo meno automobilistico di Battipaglia quale sono.
Poi m’interrogo: se non avessi avuto internet, come avrei fatto a rispondere a quella domanda? La maniera più facile: non lo so. Ma se fossi stato in vena di generosità, avrei dovuto: 1) Chiedere a chiunque qui in ufficio; oppure 2) Consultare la Guida alla Città dell'elenco telefonico (a proposito, le stampano ancora?); oppure 3) Scendere in strada a chiedere in giro; oppure 4) Arrivare alla bacheca in centro che espone la mappa della città (a proposito, esistono ancora?). Troppo. Un minuto e su internet ho trovato la strada, e ho saputo anche spiegargliela. É effettivamente vicino all'ospedale, e realmente deve stare attento al camion che vende frutta e copre la visuale all'accesso...
Sei in: Home -> Post: La dritta via era smarrita...senza Google Maps
2008-07-18
La dritta via era smarrita...senza Google Maps
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Davvero simpatico il tuo articolo! Condivido!
Ormai non sei al sicuro neanche sul web!Attento a quello che scrivi..ci sono psicoterapeuti che ti studiano!!!(ex.ab.)