Sottoscrivi Rss feed di Sentitovivere Aggiungi Sentitovivere al Social Network Scarica come PDF i primi 10 post di Sentitovivere Versione mobile di Sentitovivere
2008-08-25

Nel tunnel del Tetris

Ho fatto un grave errore. Installare sul mio nuovo telefonino alcuni videogiochi. Non sono mai stato un appassionato, ho vissuto gli arbori del fenomeno con Space Invaders, Pac-Man, ecc ecc. Giusto gli arbori, perché la cosa non ha attecchito. Non saprei manco spiegarmi le ragioni.
Perché non sono molto competitivo in generale? Perché sempre più complicati? Perché alienanti e ad alienarmi basto da solo?
Anche adesso, mio nipote continua a prendersi la briga di convertirmi al calcio sulla Playstation, che ha quattro tasti con centinaia di combinazioni per saltaretirarecrossarecorrerecolpire. E poi da buon infame dodicenne tira fuori la combinazione/regola/usanza che ti frega non appena cominci a prendere confidenza con l'attrezzo. Perché vuole sempre non solo vincere, ma stravincere, a farti pesare quanto sei vecchio, quanto sei lento, quanto sei tonto, mentre lui ti batte facendo i compiti, mettendo ordine in stanza e preparando la borsa per la piscina nel frattempo che gioca con te.
Ora, dato un simile vissuto, mi son ritenuto immune da certe insane passioni. Giusto qualche partitina nella sala d'attesa del medico. E invece. Ho commesso l'errore, da bravo vecchio/lento/tonto, di installare giochi della mia epoca, a partire dal famigerato Tetris. Che le cose si sarebbero messe male l'ho capito subito, proprio dal Tetris: appena installato, l'ho lanciato giusto per vedere se tutto fosse ok. Ci son rimasto attaccato a giocare per 50 minuti di seguito. Il fatto è che si sono incrociate ferie noiose e opache e giochi per adolescenti anni 80: miscela esplosiva, da cui mi salva solo la durata limitata della batteria!

1 commenti:

Anonimo ha detto...

Io,invece,mi sono fatta stregare nuovamente da quel malefico intreccio di quadratini colorati del cubo di Rubik(spero di averlo scritto giusto).In più,per facilitarne la riuscita,ne hanno fatto anche una versione con il sudoku!E hanno il coraggio di chiamarli "antistress"!!!(poli)

Posta un commento