Ieri sera sono stato con amici alla Reggia di Caserta, per assistere a Percorsi di Luce. Un'esperienza molto bella. Non ero mai stato alla Reggia. Tempo fa ci provai, ma trovai chiuso. Il capolavoro di Vanvitelli (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, ricordiamocelo qualche volta) è semplicemente spettacolare. Se poi nel Parco sono ricavati percorsi narrativi, con voce narrante (registrata), audiovisivi e soprattutto luci usate in maniera suggestiva, la bellezza è garantita. Due ore volate via, che ti lasciano coi piedi gonfi, certo, ma con la voglia di tornare di giorno, per godere anche di ciò che il buio inevitabilmente nascondeva.
Nel frattempo, dalla parte opposta della Campania, a Vallo della Lucania, si esponeva un materasso di 16 metri per 19, alto 50 centimetri, dal peso di 19 tonnellate. A sostenerlo 100 reti, con 2 cuscini da 8 metri ciascuno. Insomma, il materasso più grande del mondo, degno della Reggia di Caserta, a pensarci. Record da Guinness dei primati. Ma i promotori dell'iniziativa hanno dimenticato di rivendicare altri 2 primati: il luogo al mondo a più alta concentrazione di acari, e a più bassa concentrazione di allergici agli acari.
Sei in: Home -> Post: É un sabato qualunque, è un sabato campano...
2008-09-07
É un sabato qualunque, è un sabato campano...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti: